19 Aprile 2023
Sono ben sei gli oli prodotti sull’isola di Capri, ad Anacapri, che fanno parte dell’Associazione L’Oro di Capri a essere menzionati... leggi
22 Aprile 2023
La nuova guida “Slow Food agli oli extravergine 2023” presentata nei giorni scorsi a Tivoli nella particolare location del Santuario... leggi
11 Marzo 2023
Paesaggio e alimentazione neonatale tra i punti chiave dell’associazione anacaprese, allo stand la visita del ministro Lollobrigida. Le foto... leggi
11 Marzo 2023
L'Oro di Capri presenta a Trieste il progetto 'Mamma Evo' leggi
28 Febbraio 2023
Un’associazione no profit che produce l’olio negli uliveti dell'isola leggi
27 Febbraio 2023
Nasce sui pendii tra Grotta Azzurra e Faro,un presidio Slow Food leggi
8 Marzo 2023
L’associazione presente in uno degli appuntamenti più importanti della stagione in Italia leggi
9 Marzo 2023
A Trieste anche “L’Oro di Capri” per il più grande evento nazionale sull’olio extravergine d’oliva leggi
8 Marzo 2023
"L'Oro di Capri" ha partecipato, dal 10 al 12 marzo, alla diciassettesima edizione di Olio Capitale, il più grande evento in Italia... leggi
5 Luglio 2022
Un libro di Giuseppe Aprea (“L’isola terra degli ulivi e d’infinite storie”, edizioni La Conchiglia) racconta l’antica... leggi
20 Giugno 2022
Slow Food Italia presenta la nuova guida agli extravergini, ed elogia l'impegno dell'associazione L'Oro di Capri in materia di... leggi
11 Giugno 2022
Un nuovo post di Pignataro racconta il progetto de l'Oro di Capri per educare i ragazzi isolani all'alimentazione sana e alla cultura dell'olio... leggi
9 Giugno 2022
Mariano Della Corte, sul Mattino, racconta l'impegno dell’Associazione L’Oro di Capri nel campo sociale e pedagogico, illustrando il... leggi
7 Giugno 2022
Un inizio d'estate all'insegna dell'olio d'oliva, della sostenibilità ambientale e della tutela del territorio isolano. leggi
3 Marzo 2021
In questo articolo pubblicato sul quotidiano online Capri Press si parla del docufilm per celebrare i sette anni della nostra attività,... leggi
3 Marzo 2021
Luciano Pignataro, collaboratore del Mattino dove da anni cura una rubrica sul vino ed autore di numerose guide e autore sul web di un blog che... leggi
3 Marzo 2021
I l video realizzato per noi da Fiamma Marchione in occasione dei sette anni di attività della nostra associazione, ha attirato l'interesse... leggi
12 Settembre 2020
Guarda il video della raccolta di olive 2020 sull'Isola... leggi
25 Settembre 2020
Articolo dedicato all'Oro di Capri sulla rivista "Cucina a sud". leggi
12 Settembre 2020
Luciano Pignataro Wine&Food Blog Anacapri: primizie e prodotti della terra e chilometro zero! di Marco Milano leggi
12 Settembre 2020
Raccolta olive 2020 su la Repubblica di Pasquale Raicaldo leggi
11 Settembre 2020
Raccolta olive 2020 su il Mattino di Mariano Della Corte leggi
6 Agosto 2020
Progetto “Nutri il corpo, nutri la mente” su Il Mattino leggi
30 Luglio 2020
Torna l’ulivo dimenticato: La sfida di nonno Augusto, 91 anni leggi
1 Giugno 2020
Ad Anacapri l’attività tra gli uliveti e i terreni non si è mai fermata, anche al tempo del Covid-19, specialmente tra gli... leggi
17 Marzo 2019
Da Il Mattino L'Oro di Capri si aggiudica il Premio "l Magnifico Save the Landscape" leggi
21 Ottobre 2018
E' stato dedicato alle proprietà dell'olivo e dell'olio questa settimana il laboratorio didattico “Orti Certosini”, a cura dell’Ufficio... leggi
24 Agosto 2018
Dal 26 Agosto al 2 Settembre ritorna la tradizionale settembrata Anacaprese, la festa dell'uva in cui l'intera Anacapri rivive la propria storia... leggi
5 Febbraio 2018
Un appuntamento esclusivo con al centro Capri si è tenuto a New York per promuovere le eccellenze dei prodotti gastronomici... leggi
23 Settembre 2017
E' stato comunicato stamane che L'Associazione "L'Oro di Capri" è stata insignita di un nuovo prestigioso riconoscimento: Il Premio... leggi
9 Giugno 2017
Non solo diplomi scolastici ma anche attestati che vanno a rimpinguare i curriculum degli studenti che si avviano all’ingresso nel mondo... leggi
22 Aprile 2017
Una lezione sul recupero delle tradizioni e della cultura del territorio, è quella tenutosi presso l'Università... leggi
28 Marzo 2017
La primavera inizia con un nuovo appuntamento de L’Oro di Capri, l’associazione di appassionati olivicoltori presieduta da... leggi
29 Luglio 2016
Heritage, territory, identity, ennoblement of typical local products. L'Oro di Capri: a model of sustainable development. leggi
28 Giugno 2016
Un protocollo d'intesa per la salvaguardia e la divulgazione dell'ambiente e della cultura rurale e storica dell'isola di Capri è stato firmato... leggi
26 Maggio 2016
L'olio extra vergine d'oliva"Il Cappero" è stato selezionato tra gli olii a cui è stato riconosciuto l'attestato... leggi
28 Aprile 2016
Primo evento del progetto "Agri...cultura anacaprese" a cura dell'Associazione L'Oro di Capri, rivolto questa volta agli alunni... leggi
20 Aprile 2016
I prodotti enogastronomici di Capri esposti nel centro antico di Melfi nel corso del concorso internazionale delle scuole alberghiere italiane... leggi
31 Marzo 2016
I soci de L'oro di Capri incontrano gli olivicoltori dell'isola per ampliare il parterre dei soci e discutere con gli esperti agronomi le linee... leggi
15 Marzo 2016
Un'edizione made in Capri riservata agli executive chef che lavorano nelle eccellenze locali Sarà l'enogastronomia a trionfare... leggi