Il 22 ottobre 2015 presso il Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II, verranno presentati i principali risultati di recenti ricerche condotte in Campania nell'ambito del settore olivicolo-oleario.
L'iniziativa rappresenta un momento di aggregazione e di confronto tra i diversi attori della filiera olearia.
Portici 22 Ottobre 2015 ore 8.30 - 13.30 Dipartimento di Agraria - Sala Cinese
Saluti e apertura dei lavori
Prof. Paolo Masi - UNINA
Direttore del Dipartimento di Agraria Dott.ssa Mariella Passeri Regione Campania
Dott. Luciano D'Aponte Regione Campania
Prof. Fabio Terribile - UNINA
Prof. Claudio Di Vaio - UNINA L'Olivicoltura campana e il suo Patrimonio Genetico
Prof. Tiziano Caruso - UNIPA
Coffe Break
Prof. Antonio Leone - CNR
Prof. Emilio Guerrieri - CNR
Prof. Raffaele Sacchi - UNINA
Prof. Riccardo Gucci - UNIPI
Presidente dell'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio
Buffet di chiusura lavori e visite ad oliveti e frantoi campani
Ore 14-18
visite presso aziende olivicole e frantoi del Vesuvio e della Penisola sorrentina (Azienda Villa Dora, Azienda Le Tore, Frantoio Ferraro)
Ore 8.30-15
visite presso frantoi e aziende olivicole della provincia di Benevento (Oleificio Mataluni, Azienda L'Uliveto)